Tenerife: un viaggio tra vulcani, spiagge e tradizioni 🌋
- Jessica
- 9 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 mag
Tenerife non è solo la più grande delle Isole Canarie: è un mondo a parte. Un’isola dove il sole splende quasi tutto l’anno, dove il paesaggio cambia radicalmente nel giro di pochi chilometri, e dove ogni angolo nasconde una storia, un sapore, un sorriso.
Tra il fuoco e l’oceano: il fascino del Teide
Al centro dell’isola si erge il maestoso Teide, il vulcano più alto di Spagna e cuore pulsante di Tenerife. Salire fino ai suoi 3.718 metri significa attraversare paesaggi lunari, sentieri lavici e panorami mozzafiato. Il Parco Nazionale del Teide è patrimonio UNESCO e una tappa imperdibile per chi ama la natura e le emozioni forti.

Spiagge per ogni gusto
Dalle sabbie dorate di Las Teresitas, vicino a Santa Cruz, alle spiagge nere vulcaniche come Playa Jardín o Playa de Benijo, Tenerife sorprende con una varietà incredibile. C’è spazio per chi cerca relax, ma anche per surfisti, snorkelisti e amanti del mare più autentico.

Comentários