Itinerario 7 notti- Trapani
🗓️ Giorno 1 – Arrivo a Trapani e visita del centro storico
Dopo l'arrivo e il check-in, dedica il pomeriggio alla scoperta del centro storico di Trapani. Passeggia lungo Corso Vittorio Emanuele, visita la Cattedrale di San Lorenzo e ammira la Torre di Ligny, situata all'estremità della città dove il Mar Mediterraneo e il Tirreno si incontrano. Concludi la giornata con un tramonto suggestivo dalle Mura di Tramontana o da Porta Botteghelle.
🗓️ Giorno 2 – Le Saline di Trapani e Paceco
Dedica la giornata alla visita della Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco. Esplora le vasche salanti, i mulini a vento e osserva i fenicotteri rosa. Il momento migliore per visitare le saline è il tramonto, quando i riflessi del sole creano un'atmosfera magica.
🗓️ Giorno 3 – Escursione a Favignana
Prendi un traghetto dal porto di Trapani per raggiungere l'isola di Favignana, la più grande delle Egadi. Noleggia una bicicletta o uno scooter per esplorare le sue calette, come Cala Rossa e Cala Azzurra, e visita l'ex stabilimento Florio, testimonianza della tradizione tonnara dell'isola.
🗓️ Giorno 4 – Erice e Segesta
Salendo con la funivia da Trapani, raggiungi il borgo medievale di Erice. Passeggia tra le sue stradine acciottolate, visita il Castello di Venere e assaggia i dolci tipici. Nel pomeriggio, dirigiti verso Segesta per ammirare il tempio dorico e il teatro antico, immersi in un paesaggio mozzafiato.
🗓️ Giorno 5 – San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro
Parti presto per San Vito Lo Capo, famosa per la sua spiaggia di sabbia bianca e il mare cristallino. Nel pomeriggio, esplora la Riserva Naturale dello Zingaro, percorrendo i sentieri che conducono a calette incantevoli come Cala Tonnarella dell’Uzzo e Cala Marinella.
🗓️ Giorno 6 – Marsala e Mozia
Visita Marsala, celebre per il vino omonimo. Esplora il centro storico e partecipa a una degustazione in una delle cantine locali. Successivamente, raggiungi l'isola di Mozia, antica colonia fenicia, situata nella Laguna dello Stagnone, e visita il museo Whitaker.
🗓️ Giorno 7 – Relax a Trapani
Dedica l'ultimo giorno al relax. Trascorri la mattinata sulle spiagge cittadine o visita il Museo Regionale Pepoli, ospitato nella Basilica Santuario di Maria Santissima Annunziata, che custodisce la statua della Madonna di Trapani . Concludi la giornata con una cena a base di cous cous di pesce, piatto tipico della cucina trapanese.
🗓️ Giorno 8 – Partenza
A seconda dell'orario del volo, approfitta delle ultime ore per una passeggiata nel centro storico o per acquistare souvenir locali, come prodotti a base di sale marino o ceramiche artigianali.
Questo itinerario è pensato per alternare:
-
🌊 momenti di mare e relax,
-
🍷 cultura e buon cibo,
-
🚤 avventure in barca,
-
🥳 serate di festa.